ASSISTENZA AUTO - MONTAGGIO PNEUMATICI - RIEMPIMENTO GOMME
Consigliamo il controllo della pressione almeno una volta al mese a tutte e quattro le ruote, un controllo fondamentale per ripristinare la normalità e viaggiare sempre in sicurezza.
In caso di foratura, quando è possibile riparare la gomma, scegli di risparmiare i costi della sostituzione dei pneumatici.
Montaggio pneumatici nuovi di qualsiasi marca o, se richiesto, installazione di pneumatici acquistati personalmente. Tutti i montaggi sono effettuati con attrezzature professionali, inclusi gonfiaggio ed equilibratura delle gomme, garantendo un’ottima tenuta su strada del veicolo.
Ricordati di far controllare l'equilibratura delle delle gomme e la geometria del veicolo in caso di urto contro un marciapiede, a ogni cambio di pneumatici o almeno una volta all'anno.
Nelle auto con trazione posteriore, l'aumento di convergenza sulle ruote anteriori conferisce una maggiore stabilità nella percorrenza rettilinea. Nelle auto con trazione anteriore vengono utilizzati valori divergenti o prossimi allo zero.
La permuta dei pneumatici salvaguarda l'aderenza del tuo veicolo! L'intervento consiste nell'invertire la posizione dei pneumatici e nel montare quelli nuovi (o meno usurati) dietro.Le gomme anteriori si usurano, infatti, più velocemente di quelle posteriori. Consigliamo di invertire i pneumatici ad ogni cambio stagionale.
Tra i controlli e gli interventi di routine, che almeno una o due volte all'anno tutti gli automobilisti devono far eseguire sulle proprie auto, rientra anche il cambio gomme stagionale. Pneumatici estivi e invernali, infatti, sono progettati per offrire le prestazioni migliori in certe condizioni climatiche, a determinate temperature e su determinati fondi stradali. Questa procedura non è un controllo facoltativo: è obbligatorio per legge.
Per avere un buon assetto della nostra auto è importante conoscere anche la campanatura di uno pneumatico, meglio noto anche come camber.
Elimina le interruzioni di servizio dovute a controlli di pressione, manutenzione e riparazione degli pneumatici.
Sarà possibile raggiungere velocità d'esercizio più elevate di quelle convenzionali ottenendo una migliore produttività, minore sollecitazione degli assi, guida più morbida, migliore durata e sfruttamento dell'impronta del pneumatico.
Il riempimento gomme è particolarmente consigliato in acciaieria, fonderia, piattaforme di rottamazione e di riciclaggio rifiuti civili e industriali, costruzioni edili, demolizioni, cave e miniere.
Tagli e forature non fanno più paura, non sarà necessario sostituire gli pneumatici, garantendo un grande risparmio economico e di tempo!